Ecocolordoppler per la diagnostica vascolare ultrasonografica
Ecocolordoppler per la diagnostica vascolare ultrasonografica
L’ecocolordoppler è una metodica di diagnostica vascolare ultrasonografica non invasiva, che consente - grazie alla visualizzazione di arterie, grossi vasi addominali, tronchi sovraortici, sistema venoso e più in genere tutti i principali vasi sanguigni - di studiare il flusso ematico, nonché il decorso dei vasi e la presenza di eventuali placche.
Questo approccio, disponibile presso Radiologia Clinica, fornisce immagini su monitor in colore rosso e blu dei flussi arteriosi e venosi, e in tal modo è possibile evidenziare le lesioni anche più piccole nelle pareti dei vasi, consentendo di valutarne l’entità con precisione.
A che cosa serve l’ecocolordoppler
Grazie a questo esame si rilevano eventuali aneurismi o stenosi e occlusioni ai grossi vasi sanguigni addominali; si tratta di uno strumento molto prezioso perché tali patologie sovente si sviluppano senza particolari sintomi.
Come viene effettuato l’esame
Tutti possono sottoporsi all’eco-color-Doppler, un esame non doloroso né fastidioso e senza alcun tipo di controindicazione. Il trattamento si effettua sul paziente (che è steso sul lettino, in piedi o seduto a seconda del distretto da esplorare) applicando prima di tutto un gel sulla parte del corpo da esaminare; il medico si occupa poi di appoggiare una sonda per ottenere le immagini che serviranno per formulare la diagnosi, e che compariranno sullo schermo dell’apparecchio ecografico. Tutto ciò dura non più di qualche minuto.

- Visita angiologica;
- TSA;
- aorta addominale;
- arti superiori ed inferiori, arterioso e venoso.


1-7 giorni
Tempi medi d'attesa per esami convenzionati
Il nostro personale di accettazione è disponibile a dare
informazioni in merito ai tempi d'attesa per esami convenzionati
come senologia, radiologia digitale, ecografie, densitometrie,
ecocolordoppler vascolare e risonanza magnetica.
Le
prenotazioni vengono effettuate tramite il software SGP del SSN sia
da parte della segreteria della Radiologia Clinica sia da parte del
CUP dell’ULSS.
In caso di urgenza, attestata dal proprio
medico curante sull'impegnativa, l'esame radiologico verrà eseguito
nel rispetto delle classi di priorità regionali .