Risonanze magnetiche per la diagnosi di patologie muscolo-scheletriche
Risonanze magnetiche per la diagnosi di patologie muscolo-scheletriche
La gamma di prestazioni proposta dalla Radiologia Clinica in relazione al settore della diagnostica per immagini comprende anche le risonanze magnetiche.
In corso di prenotazione il paziente viene informato circa l’impossibilità di eseguire l’esame in presenza di:
stato di gravidanza;
dispersione di schegge metalliche in diverse aree corporee;
distrattori o placche metalliche;
Pace-Maker o altri tipi di elettro-stimolatori;
Clips metalliche per suture o per il trattamento di malformazioni vascolari in prossimità dell’articolazione in esame;
dispositivi intrauterini(IUD);
chiodi, viti o endoprotesi metalliche.
Le caratteristiche dell’esame diagnostico
Chi si sottopone alla risonanza magnetica presso la nostra Struttura dev’essere a conoscenza di tutte le caratteristiche relative all’esame in questione, ovvero:
- la risonanza magnetica viene eseguita previa valutazione della mancanza di controindicazioni;
- il referto scritto della risonanza viene consegnato assieme a un CD/DVD contenente la registrazione delle immagini;
- il radiologo, su richiesta del paziente, fornisce spiegazioni e consigli utili in seguito alla consegna del referto.
Apparecchiatura all’avanguardia con struttura aperta
La Risonanza Magnetica Articolare , tecnica diagnostica in grado di fornire immagini dettagliate delle articolazioni del corpo umano, può essere utilizzata per la diagnosi di numerose patologie a carico dell’apparato muscolo-scheletrico.
Se desideri prenotare un appuntamento per sottoporti a una risonanza magnetica ti invitiamo a compilare il modulo di contatto per verificare la disponibilità della clinica.

- Ginocchio;
- caviglia;
- piede;
- gomito;
- polso;
- mano.


1-7 giorni
Tempi medi d'attesa per esami convenzionati
Il nostro personale di accettazione è disponibile a dare
informazioni in merito ai tempi d'attesa per esami convenzionati
come senologia, radiologia digitale, ecografie, densitometrie,
ecocolordoppler vascolare e risonanza magnetica.
Le
prenotazioni vengono effettuate tramite il software SGP del SSN sia
da parte della segreteria della Radiologia Clinica sia da parte del
CUP dell’ULSS.
In caso di urgenza, attestata dal proprio
medico curante sull'impegnativa, l'esame radiologico verrà eseguito
nel rispetto delle classi di priorità regionali .